|
PINK FLOYD IN ITALIA LIVE 1994
|
Marted∞ 13 settembre
Finalmente, dopo 5 anni, i Pink Floyd sono tornati in Italia. Era dalla magica e sciagurata (a
seconda dei punti di vista) notte del Redentore di Venezia del 15 luglio 1989, che i nostri
idoli non si esibivano pi∙ nel ôBelpaeseö.
Un vero e proprio ôeventoö, nella pi∙ classica tradizione pinkfloydiana, atteso impazientemente
da migliaia di appassionati del gruppo inglese.
¿ ORE 14,30 : Il gruppo, proveniente da Lione, dove aveva suonato due giorni prima, atterra
allÆaeroporto torinese di Caselle. Manca allÆappello solo David Gilmour, che arriverα pi∙ tardi.
¿ ORE 14,45 : Il pullman della band arriva allÆhotel ôTurin Palaceö di Torino. Nonostante
lÆalbergo si trovi in una zona molto frequentata, proprio di fronte alla stazione ferroviaria
di Porta Nuova, nessuno si accorge dellÆarrivo del gruppo, i cui vari componenti, di gran
spicciolata, per non farsi riconoscere dai passanti, si rifugiano nella hall dellÆalbergo. Ad
attenderli solo il sottoscritto, la fidanzata ed una giornalista de ôLa Stampaö con tanto di
fotografo al seguito. Un arrivo in tono minore, quasi nel mistero pi∙ assoluto, salutato da
pochissime persone, nel pi∙ classico stile pinkfloydiano.
¿ ORE 15,10 : Il primo ôFloydö ad uscire dallÆalbergo Φ Guy Pratt. Dopo una doccia veloce, il
bassista del gruppo, dallÆaspetto meno trasandato del solito, si reca a fare una breve passeggia
ta lungo le vie di Torino. Grande amico di Jon Carin, con cui faceva coppia fissa durante la
tournΘe æ88-Æ89, questÆanno Φ stato, per cos∞ dire. abbandonato dal compagno che Φ stato
seguito stabilmente, per tutto il tour, dalla fidanzata, con la quale presto, sembra, convolerα
a nozze.
¿ ORE 16,00 : EÆ la volta del ôveteranoö Tim Renwick che, in compagnia della fidanzata Jane Sean
(responsabile stampa del gruppo), si reca a fare una passeggiata per la cittα.
¿ ORE 17,00 : Di ritorno dal centro, dopo unÆescursione turistica con Steve OÆRourke (manager
del gruppo), Dick Parry rientra in albergo. Considerato uno dei pi∙ grandi virtuosi del suo
strumento, nel panorama rock inglese degli anni æ70, di lui si erano completamente perdute le
tracce dopo la tournΘe di Wish You Were Here. Personaggio schivo ed introverso, il suo Φ stato
un ritorno in grande stile e molto gradito da tutti i fan del gruppo.
¿ ORE 17,30 : Dopo aver fatto shopping in centro, tornano in albergo le due coriste Sam Brown e
Claudia Fontaine.
¿ ORE 18,00 : AllÆaeroporto di Caselle atterra lÆaerotaxi di David Gilmour, proveniente da
Londra.
¿ ORE 18,30 : Il gruppo parte dal ôTurin Palaceö con destinazione ôStadio delle Alpiö.
¿ ORE 21,30 : Inizia il concerto. Lo stadio Φ esaurito e la tensione Φ alle stelle. EÆ il primo
appuntamento dei Pink Floyd in Italia nel 1994.
PINK FLOYD - TORINO 13/9/1994 - SCALETTA DEL CONCERTO
ASTRONOMY DOMINE
LEARNING TO FLY
WHAT DO YOU WANT FROM ME
ON THE TURNING AWAY
TAKE IT BACK
A GREAT DAY FOR FREEDOM
SORROW
KEEP TALKING
ONE OF THESE DAYS
SHINE ON YOU CRAZY DIAMOND
BREATHE
TIME
HIGH HOPES
THE GREAT GIG IN THE SKY
WISH YOU WERE HERE
US AND THEM
MONEY
ANOTHER BRICK IN THE WALL PT.2
COMFORTABLY NUMB
HEY YOU
RUN LIKE HELL
Mercoled∞ 14 settembre
ORE 14,00 : Il gruppo, dopo aver trascorso la nottata al ôTurin Palaceö, atterra allÆaeroporto
di Ronchi dei Legionari, a pochi chilometri da Trieste. LÆalbergo ôDuchi DÆAostaö, in pieno
centro di Trieste, Φ il quartiere generale del gruppo che ha espressamente scelto questa cittα
per trascorrervi questo ôday-offö (giorno di riposoö, in attesa del concerto di Udine.
AllÆappello mancano Rick Wright e David Gilmour che, subito dopo il concerto di Torino, sono
volati a Londra dalle rispettive mogli.
Gioved∞ 15 settembre
¿ ORE 16,00 : Arriva lÆaereo privato di Gilmour proveniente da Londra. Insieme a lui cÆΦ Wright
con la moglie. Ad attenderli allÆaeroporto di Ronchi dei Legionari cÆΦ Fran Tomasi,
organizzatore della tournΘe italiana dei Pink Floyd.
¿ ORE 18,00 : Parte da Trieste il pullman dei session-men del gruppo (ossia gli otto musicisti
che non appartengono al nucleo storico della band). Mason, Gilmour e Wright raggiungeranno Udine
con altri mezzi.
¿ ORE 21,15 : EÆ tutto pronto per il concerto dei Pink Floyd allo Stadio ôFriuliö di Udine,
completamente esaurito in ogni ordine di posti.
PINK FLOYD - UDINE 15/9/1994 - SCALETTA DEL CONCERTO
SHINE ON YOU CRAZY DIAMOND
LEARNING TO FLY
WHAT DO YOU WANT FROM ME
ON THE TURNING AWAY
TAKE IT BACK
COMING BACK TO LIFE
SORROW
KEEP TALKING
ONE OF THESE DAYS
ASTRONOMY DOMINE
BREATHE
TIME
HIGH HOPES
THE GREAT GIG IN THE SKY
WISH YOU WERE HERE
US AND THEM
MONEY
ANOTHER BRICK IN THE WALL PT.2
COMFORTABLY NUMB
HEY YOU
RUN LIKE HELL
Venerd∞ 16 settembre
¿ ORE 16,00 : Gli otto session-men del gruppo partono da Trieste alla volta di Bologna, dove
risiederanno allÆHotel ôBaglioniö, in occasione del concerto di Modena. I musicisti sono
costretti a fare il viaggio in pullman, in quanto lÆaereo privato della band, causa un guasto
meccanico, Φ costretto a rimandare la partenza al tardo pomeriggio.
Mancano i tre ôPink Floydö: Gilmour, subito dopo il concerto di Udine, Φ tornato a Londra;
Wright, insieme alla moglie, Φ andato a Venezia a fare shopping, mentre Nick Mason Φ partito in
macchina con il manager del gruppo, Steve OÆRourke.
¿ ORE 17,00 : Mason, in compagnia di Steve OÆRourke e di alcuni amici, giunge allo stabilimento
della ôFerrariö di Maranello, una tappa per lui decisamente obbligata, considerando la sua
passione per le ôrosseö.
Sabato 17 settembre
¿ ORE 17,00 : Arriva allÆHotel ôBaglioniö di Bologna, direttamente in taxi da Venezia, Rick
Wright con la moglie. Ha con sΘ due grandi borse, a dimostrazione che lo shopping nella cittα
lagunare Φ stato molto proficuo.
¿ ORE 18,00 : Con il solito volo privato proveniente da Londra, David Gilmour giunge
allÆaeroporto ôMarconiö di Bologna. Con sΘ ha due ospiti dÆeccezione: la moglie Polly Samson (la
quale Φ la prima volta che viene in Italia) e Nick Laird-Clowes, ex cantante dei disciolti
Dream Academy e grande amico della coppia.
¿ ORE 21,15 : I Pink Floyd tornano a suonare a Modena dopo 6 anni. Ma se la volta scorsa
lÆorganizzazione dei due concerti, che il gruppo tenne nella cittα emiliana, si rivel≥
inappuntabile, non altrettanto si pu≥ dire per questo avvenimento. Gli oltre 60.000 fan della
band inglese hanno invaso la cittα fin dalle prime ore del mattino, paralizzando il traffico.
Inoltre, lÆarena nella quale si svolge il concerto non Φ certo invitante ed il suono non Φ
perfetto. Ma il gruppo ci regalerα una grande emozione; la prima esecuzione integrale di The
Dark Side Of The Moon in Italia.
PINK FLOYD - MODENA 17/9/1994 - SCALETTA DEL CONCERTO
SHINE ON YOU CRAZY DIAMOND
LEARNING TO FLY
HIGH HOPES
TAKE IT BACK
COMING BACK TO LIFE
SORROW
KEEP TALKING
ANOTHER BRICK IN THE WALL PT.2
ONE OF THESE DAYS
SPEAK TO ME
BREATHE
ON THE RUN
TIME
THE GREAT GIG IN THE SKY
MONEY
US AND THEM
ANY COLOUR YOU LIKE
BRAIN DAMAGE
ECLIPSE
WISH YOU WERE HERE
COMFORTABLY NUMB
RUN LIKE HELL
Domenica 18 settembre
ORE 13,00 : LÆaereo privato del gruppo, proveniente da Bologna, atterra allÆaeroporto romano di
Ciampino. A differenza delle altre tappe italiane del tour, in questa occasione Φ presente il
gruppo al completo, compreso Gilmour con moglie al seguito. AllÆaeroporto sono presenti una
decina di fan e, per motivi di sicurezza, i tre componenti del gruppo e gli altri musicisti
vengono fatti salire direttamente dalla pista su quattro limousine e tre pullman che lasciano
lÆaeroporto da una uscita secondaria. Il gruppo fa tappa allÆHotel Aldrovandi ai Parioli, nella
zona residenziale della cittα, piantonato giorno e notte da un paio di auto della polizia,
mentre Gilmour e consorte si recano in un lussuoso albergo del centro di Roma.
Luned∞ 19 settembre
¿ ORE 16,30 : Nick Mason, in compagnia degli otto musicisti della band, si reca a Cinecittα per
il soundcheck e per mettere a punto gli ultimi dettagli per il concerto.
¿ ORE 18,00 : Gilmour, a bordo di un pulmino della Volkswagen dai vetri completamente oscurati,
si reca allÆHotel Aldrovandi; qui viene ôrecuperatoö Rick Wright.
¿ ORE 20,45 : EÆ tutto pronto per il primo dei tre concerti romani dei Pink Floyd nellÆarea
dellÆex piscina del complesso cinematografico di Cinecittα. Dopo lunghe settimane di feroci
polemiche, che avevano messo in forse la realizzazione degli show, il concerto ha inizio. Il
gruppo propone il medesimo spettacolo proposto a Modena, con la seconda parte dedicata alla
riproposizione del classico The Dark Side Of The Moon.
Marted∞ 20 settembre
¿ ORE 17,00 : Il gruppo, ad eccezione di Gilmour, parte dallÆHotel Aldrovandi con destinazione
Cinecittα per il secondo dei loro concerti romani.
¿ ORE 20,45 : Davanti ad oltre 20.000 spettatori (lÆarena Φ tutta esaurita come la sera
precedente) i Pink Floyd iniziano il loro spettacolo. La scaletta proposta Φ la stessa della
sera precedente, imperniata su The Dark Side Of The Moon.
Mercoled∞ 21 settembre
ORE 20,30 : EÆ lÆultimo appuntamento dei Pink Floyd a Roma e la tappa conclusiva della loro tour
nΘe italiana. Per questa occasione il gruppo cambia scaletta e propone lo stesso spettacolo di
Torino.